Ho provato a seminarle.
Provenienza Sri Lanka!? Sul sito era indicato "Spain". Allorché chiedo chiarimenti al venditore, che suonano tradotti più o meno così:
- Ma scusa, come mai il timbro postale riporta Sri Lanka?
- Ma no, ma no, sono spagnole, signore. Le merci in vendita internazionale fanno giri strani, signore. Si fidi, signore.
- Sarà. (omesso: Come parli mi sembri più indiano che spagnolo...)

Vado al sodo. La semina in terra piena si rivela deludente: passano le settimane e le duecento noccioline pare siano rimaste morte e sepolte. Quindi smuovo la terra e scopro solo una ventina superstiti che sono riuscite a germinare, morsicchiate in più punti da formiche e compagnia bella. Le ho rimesse a dimora.
Giugno: col vaso già meglio. Ho comprato arachidi non trattate, ergo vanno seminate in un terriccio privo di qualsiasi bestiolina. Potevo arrivarci prima!

Primi di giugno: messa a dimora delle piantine. Meglio tardi che mai... |
SEMINARE LE ARACHIDI - PARTE 2
Nessun commento:
Posta un commento