Fateci caso anche voi, io l'ho notato durante i miei appassionanti studi pindarici su wikipedia. Ero capitato sulla pagina di Bartolomeo Colleoni, illustre capitano di ventura oroglioso del proprio cognome, così orgoglioso da ostentare i testicoli sul proprio stemma!
Tirare in ballo la Vodafone rasenta il demenziale e difatti in principio non volevo mettere per iscritto la questione (fiducioso che ci pensi Alberto Angela, sempre che non l'abbia già fatto), ma... Ma dopo l'ultima ladrata in sordina dell'azienda di telefonia, ho rotto gli indugi e mi sono preso una ripicca.
Per completezza va detto che lo stemma ufficiale dei Colleoni è quest'ultimo, il che fa sorgere qualche sospetto su come sia nato il disegno stilizzato del cuore.
Chiusa parentesi.

Tre volte come i testicoli dei Colleoni, tanto per riallacciarmi a sopra.
Coincidenze? Misteri da Voyager...
![]() |
E se fossero semplicemente semi di mela? |

Ebbene sì, nel marzo del 2017 ha rimodulato l'offerta Vodafone 19, introducendo un costo di 0,49€ alla settimana. La gente anziana che il cellulare lo usa solo quando serve e che soprattutto non apre gli sms, non ha letto il preavviso e si è trovata privata di 25€ l'anno!
Perché è ovvio, questa è stata una mossa per spremere i parsimoniosi. Non quelli svegli e giovani, no, loro avranno subito cambiato piano base, ma quegli anziani, che non seguono le novità della telefonia sui siti specializzati.
Una vigliaccata bella e buona, insomma, ed ovviamente il desolato operatore non può effettuare il risarcimento.
Che palle, Vodafone! Sì, proprio quelle del tuo logo.
Nessun commento:
Posta un commento