Nell'orto di casa non crescono solo frutta e verdura, ma anche splendidi fiori spontanei. Le violette (come quella della foto a lato) sono i più comuni, ma possiamo trovare anche l'acetosella gialla, le bocche di leone, il trifoglio e molti altri.
Acetosella gialla dalle foglie a forma di cuore:

L'acetosella gialla è una rinomata erba infestante: una volta che ha preso piede nell'orto diventa quasi impossibile rimuoverla.
Bocche di leone rosa e gialle:

L'esemplare sopra, rosa, è cresciuto accanto alle cipolle, appena zappate fuori.
La bocca di leone bianca e gialla a sinistra, invece, spunta tra i fragoloni sotto il prugno.
Trifogli sotto la pioggia, sembrano coperti di rugiada:
Del trifoglio prima le foglie, che meritano tanto, coperte come sono di quella che sembra rugiada. In realtà è pioggia, ma non si nota la differenza. Le goccioline scivolavano integre sulla superficie ricoperta da una mini-peluria idrorepellente. Di lato il fiore, si innalza rosa a maggio o a giugno, a seconda della temperatura.
Sia i fiori che le foglie del trifoglio vengono usati in erboristeria, ma pochi sanno che sono commestibili e devono anche essere molto particolari. Da provare, prima o poi.
Collegamenti a tema:
![]() |
![]() |
![]() |
|
tributo ai fiori selvatici | con la videocamera | i colori della primavera | nell'orto |
foto scattate con una Fujifilm FinePix Z100fd e una Samsung EX1
Nessun commento:
Posta un commento