![]() |
Cobra: picchiatore ma con un proprio codice d'onore |
![]() |
Mazinga: padre di famiglia che mi ricorda un po' Albero Sordi. Un po' dico... |
ACAB si incentra sullo scontro tra guardie e tifosi senza escludere, però, fatti di cronaca realmente accaduti. Dall'irruzione nella scuola Diaz di Genova, agli omicidi dell'ispettore Filippo Raciti, di Giovanna Reggiani e di Gabriele Sandri. Non mancano nemmeno i riferimenti alla politica, con una critica rivolta al sindaco di Roma Alemanno.
Dialoghi diretti in romano, essenziali come è giusto che sia per un film del genere. Degne di nota anche le canzoni che accompagnano le scene forti. Mitica l'esultanza dell'assoluzione di Cobra sulle note di Police on my back dei Clash.
Finale non scontato, tragico. Forse doppiamente tragico, ma meglio non fare spoiler. Di sicuro ACAB non è l'ennesima pagliacciata idealista con Raul Bova carabiniere. Niente lieto fine.
![]() |
Negro: lo considerano pazzo e non esagerano... |
Notevole l'intreccio della trama che vede lo scontro tra due generazioni: i vecchi ormai divenuti servi dello Stato e le giovani teste calde e rasate. Noteremo diversi riferimenti che le legano, basta stare attenti ai particolari.
![]() |
Spina: chiamato così perchè recluta o perchè spina nel fianco? Chissà... |
ACAB non si concentra su un singolo episodio, ma su storie di vita di persone che fanno un lavoro denigrante. Di contenimento. Il lavoro nostro è limitare i danni (Cobra)i Il film non li assolve, si limita a raccontare.
Il film intero su Youtube
Infine sotto il film intero, l'ho trovato disponibile su Youtube. Strano che nessuno lo abbia tolto. Spero che la Celere non faccia irruzione a casa mia per averlo pubblicizzato qui...