Blog parallelo

Visualizzazione post con etichetta tam tam. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta tam tam. Mostra tutti i post

venerdì 18 giugno 2010

[polemica] Gatto John: verità o bufala?

[ QUESTO ARTICOLO HA ATTIRATO UN TROLL (= maleducato che va giù pesante con le parole, appoggiando la tesi contraria), devo quindi supporre che l'argomento è scomodo, ho un motivo in più per approfondirlo appena ce ne sarà l'occasione. ]


Aggiornamento del 15/08/2010: ho ricevuto un messaggio dalla proprietaria... leggete più in basso.

 
La vicenda del gatto John, ucciso da un arciere, sta facendo il giro di facebook e della rete, grazie ad alcuni giornali online della zona. Appena ho visto la foto, però, sono sorti i primi dubbi e ho iniziato un'indagine personale.
(IMPORTANTE: non conosco la verità, le mie sono deduzioni, ipotetiche)
  • analisi della foto
  • incongruenze&stranezze
  • raccolta di denaro

La foto: saltano fuori alcuni dubbi.
1) La freccia è entrata nel gatto dal basso verso l'alto, un'angolazione molto improbabile (anche se possibile in limitatissime circostanze).
2) La freccia è penetrata nella zampa anteriore e poi nel costato, attraversando il gatto da parte a parte. In genere una freccia si fermerebbe quando incontra un osso, magari spezzandolo. Qui è scivolata attraverso il gatto senza il minimo sforzo. Una freccia sportiva, come quella della foto, non ha le caratteristiche per attraversare un corpo di un vertebrato in quel modo, a meno di circostanze estremamente favorevoli...
3) Si afferma che il gatto ha un polmone forato. In casi come questi si perde sangue dalle vie aeree. Sangue non visibile nella foto.
 (da http://www.flickr.com/photos/adottami/4678143808/ )
4) C'è una macchiolina di sangue gocciolato sotto il punto d'entrata della freccia. La peluria circostante però, è straordinariamente pulita.
5) Pare che il gatto sia in posizione di riposo e non di agonia.
6) L'effetto mosso della foto favorirebbe un ritocco fotografico o un'illusione ottica.

(la foto è stata presa da http://www.flickr.com/photos/adottami/4678143808/ )



Stranezza: il gruppo di facebook non è pubblico.
Per accedere al gruppo ( http://www.facebook.com/group.php?gid=116384701737995&v=wall ) bisogna fare richiesta di iscrizione, tattica vincente per ammettere solo i contatti desiderati. Presumo che, tempo fa, il gruppo fosse completamente aperto al pubblico. Proseguo con il mio dubbio.. si cerca di insabbiare qualcosa?


Incongruenza: Polizia o Carabinieri?
  • REPERTO A ( http://www.facebook.com/photo.php?pid=31075256&id=1542180351 )
  • REPERTO B ( http://www.cremaonline.it/articolo.asp?ID=11185 ) di MARTEDÌ 8 GIUGNO 2010, 20.42
Prima parlano di polizia e poi di carabinieri. Un dettaglio non trascurabile, tipico se si inventano le cose di sana pianta. Probabilmente non hanno sporto alcuna denuncia.

La raccolta di denaro...
(da http://www.facebook.com/group.php?gid=116384701737995&v=wall )
Ecco che salta fuori il codice della postepay. Per... taglia dei volantini??? Personalmente la cosa non sta in piedi.
 
Sono ben accetti critiche, consigli e i chiarimenti diretti dei proprietari di John.


Aggiornamento di domenica 15 agosto 2010.
Ho ricevuto un commento e un messaggio da parte della proprietaria del gatto. Parolo molto adirate, nervose e offensive. Tra un insulto e l'altro ho capito che di aver commesso un errore sull'indirizzo e-mail, di conseguenza ho rimosso il paragrafo che lo riguardava.
Tuttavia non ci sono state altre chiarificazioni, soprattutto sulle strane donazioni tramite postepay. Il mistero permane, quindi.