
Coltivare i lamponi è quasi uno scherzo: la pianta non richiede cure particolari, se non una potatura annuale, non vuole concime o irrigazione costante, sopporta il freddo invernale... Anzi si sviluppa e si espande ovunque ci sia spazio, al punto di risultare quasi infestante.
Aprile-primi di maggio: compaiono i boccioli e i fiori bianchi
![]() |
boccioli su una pianta di lampone |
![]() |
il fiore di lampone che sboccia |
Impollinazione dei lamponi da parte di api e... di formiche?
Dai boccioli si aprono fiori bianchi. All'impollinazione ci pensano le instancabili api. E forse anche le formiche, a vedere le foto successive:
![]() |
un'ape all'opera sul fiore della pianta del lampone |

Successivamente le foglie e tutto il ramoscello sono andati perduti.
collegamenti a tema:
![]() |
![]() |
fiori e impollinazione | maturazione dei frutti |
foto scattate con una Fujifilm FinePix Z100fd
Nessun commento:
Posta un commento