La torta di rose: farcita con burro, zucchero e mandorle
![]() |
La torta di rose con la farcitura di burro, zucchero e mandorle tritate |
La torta di rose è un'antica ricetta mantovana, dedicata alle donne che avevano appena partorito, per ridare loro energia e vitalità. Il cuore di questi involtini, ricoperti di zucchero a velo, è la parte più succulenta, con la sua farcitura composta da mandorle tritate, burro, zucchero e uova. A volte le si aggiunge anche un po' di marmellata di albicocche.
La torta di rose. La lievitazione: prima e dopo
Le rose si gonfiano durante il processo di lievitazione, fino a stare strette. Stavolta la marmellata è alla fragola.
La torta sfornata e divisa in pezzi, morbidi e fragranti. Le rose della foto sopra sono più piccole, create con l'impasto in eccesso e infornate a parte.
Torta all'arancia e allo yogurt, abbinamenti con la tovaglia:

A sinistra la torta con lo yogurt, dall'impasto morbido
Le torte della mamma:
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
i dolci trentini | torta di mele | torta nera di Cadine | torta di rose |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
tortel di latte | torte al cioccolato | pane fatto in casa | crostata trentina |
foto scattate con una Fujifilm
FinePix Z100fd e una Samsung EX1
Nessun commento:
Posta un commento