- Meno auto, meno incidenti e meno vittime della strada.
- Meno auto, più salute e meno sedentarietà.
- Meno auto, meno inquinamento atmosferico e sonoro.
- Il parcheggio? Spreco di spazio.
- Maggiori opportunità di socializzare sui mezzi pubblici.
- Credete di essere automobilisti innocenti?
L'automobile, per molti, è uno status symbol, un mezzo con il quale realizzare il proprio desiderio di libertà oppure una seconda casa, un luogo in cui appartarsi in intimità. Queste sono concezioni che ci ha trasmesso la nostra società industriale ed è preoccupante che i problemi che mi pongo vengano snobbati dalla maggior parte delle persone.

L'innegabile morale è gli ingegneri possono creare le macchine più sicure del mondo, ma finchè ci sarà un essere umano che guida allora gli incidenti saranno inevitabili.


Un altro inquinamento è quello acustico. Ho vissuto in città per qualche anno e il rumore del traffico dà addirittura più fastidio del puzzo dell'inquinamento. Dentro nell'abitacolo l'autista ha una percezione ovattata dei rumori che sprigiona il suo veicolo. Il discorso vale anche per il clacson. Abitare nei pressi di una strada trafficata significa sopportare una cacofonia di frenate, accelerazioni, sgommate e segnali acustici inutili.
.jpg)
In molti si lamentano del servizio: autobus o treni sporchi, ritardi, gente maleducata che non oblitera il biglietto e che dà fastidio e così via. Sono problemi reali, certo, ma li risolveremmo se l'utenza aumenterebbe. Se più persone cominciassero a spostarsi con i mezzi pubblici aumenterebbero anche i fondi per risolvere ogni tipo di problema che si presenta.
Provate a pensarvi chiusi in macchina, da soli, e poi immaginatevi in un autobus, a chiacchierare con delle persone. Meglio la seconda opzione, no? I mezzi pubblici sono l'ambiente ideale per socializzare, per ritrovare vecchi amici e per combattere la solitudine moderna.
Non voglio cercare di essere convincente perchè non ce n'è bisogno. Ognuno sa che quello che ho scritto è vero.
Non importa che vi riteniate degli ottimi autisti e che rispettate il codice della strada in maniera ineccepibile. State avvelenando, in ogni caso, l'ambiente, voi stessi e le future generazioni. State recando intralcio ai mezzi di soccorso dietro di voi, state aumentando lo stress delle persone che abitano le case affacciate sulla strada che percorrete.
Tutto questo per che cosa? Credete di sollevare l'economia del Paese? State regalando soltanto denaro ai signori del petrolio e ai pruduttori di automobili.
Tutto quello che hai scritto qui rispecchia la mia opinione. Io odio le automobili!!!
RispondiEliminaSpero proprio che il petrolio si decida a finire in fretta...
Grazie!! :)
RispondiEliminaLo spero anchio..
Noi non controlliamo le auto. Esse controllano noi. La tecnica sovrasta la nostra capacità di gestirla. Sono un mezzo del tutto irrazionale per spostarsi. Hanno reso le città contemporanee invivibili. Tutto è su misura delle auto. E' un regime automobilistico. Che seduce ed irretisce.
RispondiElimina